ORARI:
Da lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.30
INGRESSO:
libero
COMUNICATO STAMPA:
MARCOLINO GANDINI
SIMULAZIONI URBANE
11 maggio – 4 giugno 2006
Foyer del Teatro Vittoria, via Gramsci, 4 - Torino
Coordinate mostra
Titolo mostra Marcolino Gandini. Simulazioni urbane
Inaugurazione giovedì 11 maggio
Date mostra 12 maggio – 4 giugno 2006
Luogo Foyer del Teatro Vittoria
Orario dalle 16:00 alle 19:30. Domenica chiuso
Ingresso gratuito
Informazioni al pubblico Associazione Piemontese Arte Tel/Fax. +39.011.248.1790
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web:www.piemontearte.org
La mostra, organizzata dall'Associazione Piemontese Arte con il contributo della Città di Torino, presenterà una selezione di 26 quadri e di 10 sculture in scala, corredate da simulazioni fotografiche inerenti proposte di riqualificazione di aree urbane con l'inserimento di opere d'arte.
Non occorre ricordare l'importante figura dell'artista, giovanissimo allievo della scuola di Felice Casorati, presente a 22 anni alla Quadriennale di Roma e che dal 1964, dopo il trasferimento a Roma, ad oggi è uno dei maggiori rappresentanti del costruttivismo astratto spaziale. Gandini ha cercato e ha trovato nella pittura una dimensione insieme estetica ed etica, nel suo progetto di una geometria visiva, il segreto di un ritmo interiore.
"Se è vero che l'arte deve essere viva, deve incontrare i cittadini, dialogare con loro, suggerire riflessioni e imprimere suggestioni, allora la produzione contemporanea non può limitarsi esclusivamente a esposizioni nei musei o in luoghi normalmente deputati alle mostre.
Al Teatro Vittoria si può così incontrare il lavoro di Gandini, qui documentato, le sue magiche armonie di colori e di forme che ne hanno fatto uno dei più importanti artisti torinesi e che la sua città ha voluto omaggiare con questa mostra." (Fiorenzo Alfieri, Assessore alla Cultura della Città di Torino, dal testo del catalogo)
ORGANIZZAZIONE:
Associazione Piemontese Arte
ENTE PROMOTORE:
Città di Torino